Il ciclo del carbonio


La maggiore risorsa di carbonio in natura è rappresentata dall'anidride carbonica dell'aria e dell'acqua. Il carbonio entra nel ciclo biologico con la fotosintesi clorofilliana.
Attraverso questo processo, infatti, i vegetali trasformano l'anidride carbonica in sostanze organiche che costituiscono l'alimento degli organismi animali.
Dopo essere stato assorbito e utilizzato dagli organismi viventi, il carbonio viene restituito all'atmosfera sotto forma di anidride carbonica attraverso due importanti funzioni:
- la respirazione, sia degli animali sia delle piante,
- la decomposizione delle sostanze organiche da parte di funghi, batteri e muffe.
A produrre anidride carbonica, spesso in quantità considerate dannose per l'uomo e l'ambiente, sono poi numerose attività dell'uomo.
Tutti i processi di combustione, infatti, producono anidride carbonica. Accendere un fiammifero, fare un fuoco, bruciare legno, carbone, gas o petrolio, sono tutti processi che liberano anidride carbonica nell'atmosfera.
Wish you can find your favorite diamond cartier fake watches uk: watchessex.co on this website with less money.
Top Swiss replica Omega watches are excellent in the accuracy, Swiss Movement Omega Fake Watches UK men and women.
Altri articoli

La propagazione vegetativa
Oltre alla riproduzione per seme, molte piante sono in grado di produrre nuovi individui asessualmente, ossia senza gameti né fecondazione. leggi ancora...

Le catene alimentari
Gli organismi di un medesimo ecosistema formano una catena alimentare. leggi ancora...

Rigenerazione permanente del terreno
Ti avevo già anticipato che Haraji riporta un equilibrio energetico nel terreno, rigenerandolo e risanandolo, e che, presenti determinate condizioni, la rigenerazione risulta permanente. leggi ancora...
Eventi
-
11-0001CATTOLICA IN FIORE - 44ESIMA EDIZIONE - 28 APRILE 1 MAGGIO 2016
Haraji e Vivaio bonsai saranno presenti nella piazza delle fontane al mare052013Un grande prato verde - Savignano sul panaro (MO)
Festa delle erbe aromatiche e officinali, con la partecipazione straordinaria di piante e frutti dimenticati e di prodotti biologici rari; con una sezione dedicata all’arte del giardino052013Il verde piano - San Giorgio di piano (BO)
La manifestazione prende vita nel giugno 2007 grazie alla volontà del Comune di San Giorgio di Piano. Questa nuova manifestazione nasce con lo scopo di richiamare, all'interno del nostro territorio,